PREVENZIONE SENOLOGICA
Prendersi cura di se stesse giorno dopo giorno, adottando uno stile di vita sano ed equilibrato, è il modo più efficace per contrastare l’insorgere del tumore al seno.
PRENOTA LA
TUA VISITA
Contatta il numero verde 800101022 per prenotare una visita presso un nostro centro specializzato.
Mammografia 3D e Tomosintesi
Scova, con una elevata accuratezza diagnostica, lesioni tumorali al seno molto piccole con percentuali pari quasi al doppio di quelle offerte dalla mammografia digitale: sono le potenzialità della mammografia in tre dimensioni, combinata a una nuova tecnica chiamata tomosintesi.
Mammografia digitale
Una diagnosi precoce è oggi sempre più frequente grazie ai programmi di screening effettuati con la mammografia nelle fasce di età raccomandate.
La mammografia è un esame radiografico che consente di visualizzare precocemente la presenza di noduli non ancora palpabili che possono essere dovuti alla presenza di un tumore. All’interno dei programmi di screening l’esame viene effettuato in due proiezioni radiografiche, sia dall’alto sia lateralmente.
Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
Ci sono un sacco di persone in questo mondo che passano così tanto tempo a controllare la propria salute che non hanno più il tempo per godersela.
La natura non tollera una salute inguaribile.
Bisognerebbe prendersi cura della salute come si prende cura del divertimento, allora non si sarebbe mai malati.
Quando si tratta di mangiare in modo corretto e fare esercizio fisico, non c’è un “io inizierò domani.” Domani è la malattia.
Dermatite seborroica: al sole si può?
Abbronzatura sì, abbronzatura no. Cosa fare se si si soffre della patologia cutanea più diffusa al mondo? […]
Igea Card – il tuo percorso in una card
Polo Sanitario Igea conferma la sua volontà di essere sinonimo di efficienza sanitaria. […]
Qualità del sonno significa qualità della vita
Polo Sanitario Igea sottolinea il concetto del sonno, troppo spesso sottovalutato, informando i propri pazienti sull’importanza del corretto funzionamento dei ritmi circadiani. […]